Ripartiamo con il blog di Terre di Lunigiana dopo tanti anni, rispolverando la guida della Lunigiana in pdf di Terre di Lunigiana. Una guida visuale e veloce con i principali monumenti dei comuni della Lunigiana:
https://www.terredilunigiana.com/guida/guidapdf.php
Condividete pure!
L'antica abbazia di Linari
Mistero o no che sia, questa è la storia di un'abbazia che arrivò a possedere terre, denari e fama, brillò durante tre secoli e cadde fino a scomparire o quasi. Pochi resti isolati, praticamente dimenticati lungo la strada del Lagastrello, in comune di Comano. Un riparo e un rifugio per pellegrini e mercanti, che preferivano la strata de Ulmazolis et de Linari alla Via Francigena, più difficile da percorrere, ma più sicura. Strada che portava fino a Parma, chiamata anche Via del Sale. Forse con la peste del XIV secolo cominciò il declino, che a metà XV secolo provocò che solo animali selvaggi la usassero come dimora. Poi, come per castelli isolati o vecchie chiese, il popolino cominciò a portar via pietre e sassi per le proprie abitazioni... Tutta la storia dell' abbazia di Linari .
Commenti